Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Nel corso degli anni l'iniziativa ha contagiato ormai tutta Italia: ogni anno infatti enti pubblici e privati organizzano eventi e manifestazioni sul tema del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.
Anche a Verona e privincia sono numerose le adesioni: per una lista aggiornata vedi http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/veneto.
Tra le tante iniziative in programma citiamo quella dell'associazione San Briccio, a Lavagno, che organizza al Forte una serata all'insegna della convivialità e della sostenibilità energetica, con contaminazioni carnevalesche (vista la sovrapposizione di ricorrenze) e la possibilità di degustare gnocchi e "fritole de carneval", preparati e serviti al lume di candela.
Anche a Castel d'Azzano l'evento sarà celebrato a lume di candela, con una passeggiata fino al castello dei bambini delle elementari promossa dall'istituto comprensivo e lettura in biblioteca, sempre a lume di candela. Il programma prevede due percorsi: il primo, con partenza alle 18,15 dalle scuole in via Angiolieri, camminata lungo via Castello; il secondo parte da piazza Pertini con seguito in via degli Alpini. Verrà anche spenta l'illuminazione pubblica.
Anche a Sona l'iniziativa si svolgerà in biblioteca, dove dalle 20 si spegneranno le luci per una serata – organizzata dal progetto Edy – con giochi in scatola, poesie, strumenti, musica, illuminata in modo alternativo. Verranno usate infatti lampade a energia solare e faretti a led a basso consumo.
Aderiscono all'iniziativa anche i Comuni di Monteforte e Bardolino, rispettivamente spegnendo le luci del municipio e quelle della centrale piazza Matteotti.
A Monteforte l'invito a spegnere le luci è esteso anche ai titolari dei negozi. La celebrazione dell'iniziativa si terrà invece in piazza Venturi dalle 19.15 alle 19.30, organizzata dal gruppo "Monteforte si può fare". Mentre a Bardolino il Comitato locale Bardolino Baldo-Garda ed i giovani della Croce Rossa si daranno da fare per far conoscere in paese la campagna di sensibilizzazione contro gli sprechi e le cattive abitudini.
Ognuno può aderire personalmente, impegnandosi in una propria azione "sostenibile" oppure organizzando un piccolo evento pubblico.
Tutti i dettagli su www.caterpillar.rai.it
Hashtag: #MilluminoDiMeno