Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
(Leggi articolo precedente: È ufficialmente bio il Marrone DOP di San Zeno di Montagna)
Il nuovo logo sarà ben visibile sull'etichetta obbligatoria per ogni confezione che riporta il peso, l'annata di produzione e il luogo di confezionamento. Si tratta quindi di una vera e propria "carta d'identità" del prodotto che lo tutela da tentativi d'imitazione e rappresenta una garanzia per il consumatore.
Sarà un lunghissimo fine settimana che, approfittando del ponte, durerà fino a martedì 1° novembre.
Il via venerdì 28 con il concorso Marron d'Oro, l'agguerrita gara che vede ogni anno a confronto i produttori locali. Sabato 29 fra le altre iniziative merita di essere segnalata la "Scarpinà", una marcia non competitiva fra i castagneti con percorsi di 5 e 10 km omologata dall'Unione Marciatori Veronesi. Domenica 30 ottobre alle 11.30 si terranno le premiazioni dei concorsi Marron d'Oro e Minestron d'Oro, oltre al consueto Mercatino dei sapori che resterà allestito fino a martedì 1 novembre.
La festa rappresenta il momento più importante dell'anno per il Consorzio, che durante i tre fine settimana esaurisce la quasi totalità della produzione.
In allegato il programma completo del secondo weekend.