Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Perchè l'uomo ha sempre fermentato i suoi cibi? Perchè dovremmo continuare a farlo?
Per rispondere a queste domande l'associazione A casa di Tano organizza un percorso di condivisione sabato 8 e domenica 9 ottobre (dalle 9.30 alle 19.30), a Badia Calavena in Contrada Tezza, condotto da Carlo Nesler, esperto in materia.
Uno dei motivi per cui i prodotti fermentati sono così importanti per l'uomo è che migliorano la salute del tratto gastro-intestinale e aumentano il valore degli alimenti, oltre che permetterne una conservazione più a lungo termine.
Hanno infatti la capacità di rendere l'alimento più ricco di enzimi, di vitamine (in particolare la C e il gruppo B), antiossidanti, e fermenti lattici vivi, i lattobacilli. In pratica le proprietà dell'alimento vengono arricchite, alcuni nutrienti diventano più biodisponibili e assimilabili e si creano dei batteri buoni che ripopoleranno il nostro intestino.
Permettono inoltre di produrre la famosa e rara Vitamina K: necessaria per integrare il calcio nelle ossa e tenerlo fuori dalle arterie, riducendo il rischio di malattie coronariche e ictus. La vitamina K è in grado sia di evitare la calcificazione delle arterie e l'insorgenza dell'arteriosclerosi, sia di prevenire l'osteoporosi. Inoltre è indispensabile per la salute cardiovascolare. Questa vitamina è stata scoperta negli ultimi anni e poiché non viene stoccata nell'organismo umano, deve essere introdotta regolarmente attraverso l'alimentazione. E' prodotta dai batteri e si trova nei cibi fermentati.
IN ALLEGATO IL VOLANTINO CON TUTTI I DETTAGLI.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 335-1326389 (Riccardo e Nicoletta)