Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
- Venerdì mattina 16 settembre, dell'ambito della giornata di aggiornamento con crediti professionali per ingegneri ed architetti, incontro dal titolo "A scuola ed al lavoro in bicicletta" - Ore 10–13,30 Sala Margherita.
Il direttore del Corso prof. Federico Schena, direttore vicario del dipartimento organizzatore e presidente del collegio didattico di Scienze Motorie, assieme all'ing. Marco Passigato Coordinatore tecnico didattico del Corso ed Esperto FIAB, presenteranno la 4° edizione 2017 del Corso.
Maggiori informazioni a questo link.
- Sabato mattina ore 10–12 nella sala Bellini i 16 partecipanti al 3° corso 2016 presenteranno i loro elaborati finali e riceveranno il diploma di Esperto promotore della mobilità ciclistica.
- Sabato pomeriggio ore 14–16 nella sala Bellini i 54 promotori formati nei 3 corsi si incontreranno per la 1° assemblea nazionale. L'assemblea ha come finalità far incontrare tra loro i promotori dei 3 corsi raccogliere attività in atto, potenzialità e criticità di questa nuova professione e presentare la nuova associazione nazionale del Promotori della mobilità ciclistica.
I partecipanti alla 3^ edizione del corso, provenienti da 7 regioni e con età variabile dai 28 ai 68 anni, con le più svariate esperienze professionali hanno studiato come promuovere il cambiamento, come progettare bici-plan e piste ciclabili, come promuovere i territori con il cicloturismo, come organizzare campagne di comunicazione, hanno incontrato esperti e professionisti, hanno pedalato in luoghi di eccellenza come Bolzano, Mestre, Valsugana e Peschiera, incontrando gli esperti del luogo che hanno sviluppato l'offerta di mobilità ciclistica. Sono state 52 ore di lezioni in aula e 4 giorni di escursioni in bici, sviluppando tra i partecipanti tanta passione e voglia di condividere un cambiamento.
Per informazioni e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 348.2332.981 | www.sostenibilmente.it