Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
La proiezione, organizzata da Fiab-Amici della Bicicletta di Verona, è in programma lunedì 30 maggio alle 21.00 al Cinema Nuovo di San Michele.
Le auto inquinano, sono pericolose, richiedono ampie strade e grandi spazi per la sosta dove rimangono ferme per circa 23 ore al giorno. Secondo l'Automobile Club Italiano traffico e congestione costano agli italiani oltre 5 miliardi di euro solo nelle 6 città più grandi.
La bici invece è veloce, economica, salutare, divertente, sostenibile e responsabile. Il 99% dell'energia immessa sui pedali è trasmessa a terra, contro il 20-30% di un'automobile.
Allora, perché le nostre città girano intorno alle macchine e non alle biciclette? Quali sono i poteri che si oppongono a uno sviluppo urbano più umano?
"A queste domande cerca di risponde questo film che offre molti spunti di riflessione sul nostro modello di sviluppo, validi anche per la nostra città – spiega Giorgio Migliorini, presidente di Fiab Verona – una visione imperdibile per chi, come noi di Fiab, promuove ogni giorno il valore del pedalare come reale scelta di benessere, individuale e collettivo".
La proposta include un CicloAperitivo con partenza alle 20.00 da Piazza Bra. Costo del biglietto del cinema: 6 euro.
Maggiori informazioni qui: http://www.fiabverona.it/spip/spip.php?article2038
Per contatti: Luciano Lorini (FIAB Verona – comunicazione e web) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347-429202