Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'incontro sarà ospitato nel Cinema Teatro Nuovo di San Michele Extra, in via Vincenzo Monti 7/c.
Come in altri precedenti incontri sul Tav, anche in questa occasione sarà presente il prof. Erasmo Venosi, esperto di trasporti e ferrovie, autore delle osservazioni sul progetto presentate dal Comitato.
Sarà presente inoltre Marta Vanzetto, esperta di diritto ambientale, insieme ai rappresentanti degli espropriati della tratta Brescia-Treviglio.
Le ragioni del Comitato No Tav sono molto semplici: per gli attivisti si tratta di un'opera inutile e costosa (oltre 80 milioni €/Km, quando in Francia è costata solo 12 milioni €/km), che non risponde alla domanda di mobilità ferroviaria e alle vere criticità di trasporto pubblico.
Il comitato sostiene inoltre che si tratta di un'opera dannosa per la salute, che provocherà l'aumento del particolato nell'aria, la compromissione della falda acquifera, con cantieri che dureranno almeno 10 anni, con centinaia di camion e di mezzi d' opera in movimento ogni giorno. Oltre alle numerose case e terreni agricoli espropriati.
Per capirne di più, anche sui recenti lavori di carotaggio che hanno coinvolto San Michele Extra in questi giorni (leggi articolo correlato) l'appuntamento è per venerdì 29 aprile alle 20.45 nel Cinema Teatro Nuovo di San Michele Extra.