Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'appuntamento è dalle ore 10,00 alle 19,00 presso "il Giardino dei Lamponi", progetto di Ecoparco Ludico e Centro di Sperimentazione Permaculturale, immersi nella natura collinare della Lessinia Orientale, in loc. Canovi di Badia Calavena, Verona.
Nicoletta Benfatti, vicepresidente e responsabile attività ludiche-ricreative dell'Associazione, e studente in apprendimento attivo presso l'Accademia Italiana di Permacultura, condividerà con i partecipanti le sue conoscenze per progettare e realizzare un orto, cercando di approfondire cos'è la permacultura, su cosa si basa e come può essere applicata. La teoria sarà alternata a momenti pratici in cui si realizzerà un orto con le caratteristiche dell'agricoltura naturale e sinergica.
"Questa è un'altra iniziativa legata alla permacultura, disciplina che progetta insediamenti umani il più possibile simili agli ecosistemi naturali, che abbiamo deciso di organizzare a Verona, e ci porterà ad esplorare nuovi modi di veder le cose e interagire in maniera ecosostenibile sul mondo che ci circonda. L'obiettivo è diffondere una serie di informazioni utili per il bene dell'ambiente, degli animali e delle persone." commenta il presidente dell'Associazione Ferdinando Carotenuto.
L'associazione Lampi di Gioco opera sul territorio dal 2011 con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere sociale. Lo fa attraverso varie iniziative, quali eventi di gioco e laboratori per bambini e famiglie, corsi di formazione per adulti sul gioco cooperativo e animazione per feste di compleanno, workshop dedicati all'autoproduzione e soprattutto interviene sul territorio con il Ludobus, un furgone contenitore di giochi in legno autocostruiti con materiali di riciclo che mette a disposizione delle persone per giocare, socializzare e divertirsi.
Per informazioni e iscrizioni: www.lampidigioco.it
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Cell: 389-8240403